Esiste ed è ferreo
Regolamento di Fantopoli
"TROFEO ROCCO POLLINA"
1) CONSEGNA DELLA FORMAZIONE
La formazione va consegnata entro l’inizio della prima partita della giornata di serie A (entro le 18.00 se giocano a quell’ora del sabato). La comunicazione della stessa deve avvenire via e-mail al GruppoFanto o via sms a un membro delegato (anche fratello, genitore, fidanzata...) il quale, se non appartiene alla Lega dovrà assolutamente inoltrare il testo via mail al GruppoFanto entro l’orario stabilito;

Se la formazione non viene consegnata (o nel caso di delega, non ci sono prove dell’invio della forma) vale quella della giornata precedente, in virtù del Salvaforma®. Se una formazione viene consegnata in ritardo (fa fede l’orario dell’email o dell’sms inviato all’avversario o al delegato) scatta il Salvaforma®.
Eventuali cambiamenti nel contenuto della formazione sono possibili esclusivamente entro i limiti stabiliti in apertura di questo paragrafo. Nessun cambio di formazione è consentito quando ci siano partite in corso o siano già terminate partite dello stesso turno di serieA, con nessuna eccezione (nb. giocatori non coinvolti nelle partite eventualmente disputate non rappresentano eccezione alla regola).

Per colui che invierà la propria formazione soltanto tramite un post (sempre modificabile in contenuto e orario) verrà applicato il salvaforma®, a meno che un delegato non ricopi via mail al GruppoFanto il post in questione, ufficializzando il contenuto ubicandolo nel tempo.
2) FORMAZIONE SBAGLIATA
Le formazioni schierabili contemplano 5 possibilità :
difesa a tre: 3-4-3 3-5-2
difesa a quattro: 4-4-2 4-3-3
difesa a cinque: 5-3-2
Se la formazione che viene consegnata contiene un numero diverso da 11 giocatori titolari scatta il Salvaforma®, a meno che siano dodici e uno di essi non presenzi anche in panchina, caso in cui verrebbe depennato dai titolari e considerato panchinaro.

Nel caso in cui la panchina contenesse un numero superiore alle 11 unità, verranno eliminati i giocatori (in ordine dall’ultimo al primo, per ruolo) che sconvolgono lo schieramento utilizzato per la squadra titolare. Nel caso di panchina non rispondente a uno schieramento intellegibile (es. sei difensori e 6 centrocampisti), verranno semplicemente eliminati i giocatori che giungono per ordine oltre l’undicesimo.
3) CONTEGGIO
La pratica del conteggio del risultato settimanale si rifà alla pubblicazione dei voti e dei tabellini marcatori della Gazzetta dello Sport.
Le fasce di punteggio scattano ogni due unità a partire da 66.
fino a 65,5 0 gol
66-67,5 1 gol
68-69,5 2 gol
70-71,5 3 gol
72-73,5 4 gol
74-75,5 5 gol
76-77,6 6 gol
78-79,5 7 gol
e così via
BONUS/MALUS
gol (esclusi rigori): +2
gol su rigore: +1
rigore sbagliato: -1
espulsione: -1
autogol: -1
ogni gol subito a partire dal terzo compreso: -1
In classifica: 3 punti per vittoria, 1 per il pareggio, 0 per la sconfitta.
4) APPLICAZIONI PER LE SQUADRE A PARI PUNTI
(in attesa degli sviluppi del referendum del 6.11.2006)
Nel caso in cui due squadre arrivino a pari punti, l'ordine dei parametri da seguire sarà:
Maggior numero di reti fatte (RF)
Maggior punteggino totale (PF)
Punti negli scontri diretti
Minor ricorso al salvaforma®
5) MERCATO, SCAMBI E PRESTITI
Posto che il limite di giocatori per squadra è di 33 unità (più un pacchetto portieri), ogni allenatore potrà muoversi nel mercato acquisendo giocatori ed effettuando tagli nei periodi di mercato aperto. Ulteriori “pacchetti portieri” possono occupare il posto di uno dei 33 giocatori.

6) PORTIERI

La dicitura “pacchetto portiere” vale solo in ambito di asta e di mercato. Nella consegna della formazione fa fede il nome specifico del portiere, pena l’invalidità della forma col ricorso al salvaforma®. La formula del “pacchetto” può però causare stravolgimenti in sede di calciomercato, quello vero. La battitura all’asta dei portieri secondo questa modalità ha fatto sì che ognuno di noi possieda genericamente coloro che difendono la porta di una determinata squadra, Questo comporta la probabile perdita o acquisizione di portieri derivante dagli sviluppi del calciomercato. Esempi:
- l’inter a gennaio compra mondragon --> Phainathinaikos acquisisce Mondragon
- l’inter a gennaio vende julio cesar alla roma --> Maipiutuberi acquisisce Julio Cesar
- ballotta a gennaio va all’ascoli --> Metempsicosi perde Ballotta (ma riacquistandolo in sede di mercato acquisirebbe l’intero pacchetto Ascoli con Pagliuca e soci)
7) COMPORTAMENTO ANTISPORTIVO

Qualsiasi tipo di comportamento che non rispetti le regole, che riguardi qualsiasi punto o argomento del Regolamento, verrà sottoposto al giudizio dei membri della lega, utilizzando il meccanismo della votazione democratica nella decisione di sanzioni.
8) PREMI
Gli iscritti alla Lega del Fanto si impegnano ad aderire al progetto Coppa del Fanto, una coppa che rappresenti fisicamente l’albo d’oro del Trofeo Rocco Pollina giunto alla Sesta Edizione (Die, Drei, Drei, Paul, Cj, ???).
9) MODIFICA DEL REGOLAMENTO
A partire dal momento in cui tutti i partecipanti sottoscrivono il regolamento e a campionato in corso, non è possibile modificare alcun punto del regolamento, a meno che non intervengano all’unanimità tutte le squadre partecipanti.
0 Comments:
Post a Comment
<< Home